Servizi di gradazione

Per blade lo scopo del grading è quello di preservare lo stato della carta infatti ogni capsula viene sigillata ad ultra suoni garantendo una protezione ermetica da luce, acqua e polvere cosi facendo si incremente il valore della stessa perche rimarra in quelle condizioni.
ogni carta una volta gradata e sigillata riceve una sua etichetta che descrive il contenuto

Autenticazione

Servizio che verifica l’autenticità della carta, senza assegnare un voto di gradazione.
L’etichetta utilizzata è neutra, con effetto perlato.
X

Created with Fabric.js 5.2.4 2

Autenticazione Personalizzata

Stesso servizio dell’autenticazione base, ma con un’etichetta personalizzata che riprende l’immagine della carta.>
X

Created with Fabric.js 5.2.4 3

Gradazione Standard

La gradazione base.
L’etichetta è semplice ma non meno valida delle altre, grazie alla serigrafia Blade anti-contraffazione e alle righe colorate studiate per renderla difficile da replicare.
X

Created with Fabric.js 5.2.4 4

Gradazione Personalizzata

L’etichetta viene creata con materiali selezionati dai nostri esperti e riporta i temi visivi della carta, per esaltare l’estetica della gradazione.
X

Created with Fabric.js 5.2.4 5

Gradazione Personalizzata Olografica

La nostra etichetta di punta, con effetto olografico e design ispirato alla carta.
Rende ogni pezzo unico e visivamente accattivante, perfetto per collezionisti.
X

Certificazione Firma - TCG Autografati

Certificazione dedicata alle carte firmate.
La verifica dell’autenticità dell’autografo avviene con l’aiuto di un dattilografo esperto.
X

Certificazione Firma Personalizzata

Come la certificazione firma standard, ma con etichetta personalizzata che include l’immagine della carta.
X

Processo di Gradazione

Il nostro processo di valutazione è ottimizzato con l’uso di tecnologie all’avanguardia:

  • Metrios: Rileva imperfezioni volumetriche e garantisce l’integrità del soggetto in scala micrometrica.
  • Spettrometro: Verifica l’autenticità dei colori e rileva eventuali impurità.
  • Scanner 3D: Proietta il solido nell’asse cartesiano in quattro facciate per accertare l’entità dell’usura, distinguendo tra danni superficiali e quelli più profondi.
[ultimatemember form_id="253"]