Privacy Policy
Privacy Policy
Titolare del Trattamento: Blade Grading di Ferrante Cristian, con sede legale in Via Località S. Margherita 11/B, 31035 Crocetta del Montello (TV), Italia. CF: FRRCST89A05Z149H, iscrizione REA: TV-450745, PEC: ferrantecristian@pec.it (di seguito “Blade Grading” o “Titolare”).
Blade Grading, in qualità di Titolare del trattamento, rispetta la privacy degli utenti del sito bladegrading.it (di seguito “Sito”) e si impegna a proteggere i dati personali in conformità al Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) e alla normativa italiana applicabile in materia di protezione dei dati personali. La presente informativa è fornita ai sensi dell’art. 13 GDPR e descrive le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con il Sito e usufruiscono dei servizi offerti (creazione account, invio di carte da collezione per valutazione grading, utilizzo del portale, acquisti online, contatto tramite form, ecc.).
Tipologie di Dati Raccolti
Dati forniti dall’utente: Quando crei un account sul Sito (anche automaticamente al momento dell’acquisto) o effettui un ordine, raccogliamo informazioni personali come nome, cognome, indirizzo di residenza/spedizione, recapiti (email, numero di telefono), dati di login e identificazione account, nonché i dati necessari alla fatturazione (ad es. indirizzo di fatturazione, Codice Fiscale o Partita IVA se applicabile). Nell’ambito del servizio di valutazione carte da collezione, raccogliamo anche i dati relativi alle carte inviate per il grading, ad esempio descrizione delle carte, eventuale valore dichiarato delle stesse, e qualunque informazione aggiuntiva fornita dal Cliente riguardo agli oggetti da valutare. Se ci contatti tramite i moduli di contatto presenti sul Sito, raccogliamo i dati da te inseriti (nome, email, e contenuto del messaggio) necessari per risponderti.
Dati di pagamento: I pagamenti sul Sito sono gestiti tramite piattaforme esterne sicure (ad esempio Stripe, PayPal o attraverso bonifico bancario). Blade Grading non raccoglie né conserva i dati completi delle carte di credito o di altri strumenti di pagamento utilizzati: tali informazioni saranno trattate dai prestatori di pagamento sui propri sistemi. Blade Grading riceve unicamente informazioni limitate relative alla transazione (esito del pagamento, importo, ID transazione, metodo utilizzato) necessarie per confermare l’ordine. Tali fornitori di pagamento operano come titolari autonomi del trattamento in relazione ai dati di pagamento (si invita a consultare le rispettive Privacy Policy di Stripe, PayPal, ecc. per maggiori dettagli).
Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software che consentono il funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del normale utilizzo, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli Internet. Tali dati comprendono, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispositivi utilizzati dagli utenti, gli orari delle richieste, l’URL delle risorse richieste, il codice di risposta http del server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Queste informazioni, di per sé, non sono raccolte per identificare l’utente, ma potrebbero tramite elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi permettere indirettamente l’identificazione. Blade Grading utilizza questi dati in forma aggregata e anonima al solo fine di ricavare statistiche sull’uso del Sito (pagine più visitate, numero di visitatori, zone geografiche di provenienza, ecc.) e verificare il corretto funzionamento dei servizi, nonché per motivi di sicurezza e prevenzione di abusi.
Cookie: Il Sito utilizza cookie tecnici (necessari al funzionamento e gestione della sessione utente) ed eventualmente, solo con il consenso dell’utente, cookie di analisi o profilazione di terze parti per scopi statistici e pubblicitari. Per dettagli sull’uso dei cookie e sulle preferenze espresse, si rimanda alla relativa Cookie Policy disponibile sul Sito.
Finalità del Trattamento e Basi Giuridiche
I dati personali raccolti tramite il Sito sono trattati per le seguenti finalità, in base alle relative basi giuridiche previste dall’art. 6 GDPR:
Erogazione del servizio di grading e gestione degli ordini: trattiamo i dati personali per consentire la registrazione e gestione dell’account utente, la creazione e amministrazione degli ordini, la comunicazione delle istruzioni per l’invio delle carte da collezione, l’esecuzione del servizio di valutazione (grading) delle carte inviate, l’emissione di certificati/rapporti di valutazione, la restituzione delle carte al mittente, nonché la gestione amministrativa dell’ordine (fatturazione, archiviazione documentale, ecc.). Base giuridica: esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte o di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par.1, lett. b GDPR). Inoltre alcuni trattamenti connessi (es. conservazione dei dati di fatturazione) sono necessari per adempiere obblighi legali (art. 6, par.1, lett. c GDPR).
Gestione dei pagamenti: utilizziamo i dati necessari (come importo dovuto, metodo di pagamento scelto, esito transazione) per consentire all’utente di effettuare il pagamento dei servizi acquistati. L’inserimento di dati di carta di credito o conto PayPal avviene su connessione sicura verso i sistemi dei fornitori di pagamento scelti; Blade Grading riceve solo l’esito e i dettagli essenziali della transazione per associare il pagamento all’ordine. Base giuridica: esecuzione del contratto (art. 6, par.1, lett. b GDPR).
Comunicazioni relative al servizio e supporto clienti: potremmo utilizzare i dati di contatto (email, telefono) per inviare comunicazioni di servizio riguardanti lo stato dell’ordine (conferme, notifiche di ricezione delle carte, aggiornamenti sul processo di valutazione, avviso di spedizione di ritorno, ecc.) o per rispondere a richieste di assistenza inviate dall’utente tramite il Sito o via email. Base giuridica: esecuzione del contratto o di misure precontrattuali su richiesta dell’utente (art. 6, par.1, lett. b GDPR), oppure legittimo interesse del Titolare a fornire supporto e informazioni inerenti ai servizi richiesti (art. 6, par.1, lett. f GDPR).
Adempimenti legali e fiscali: i dati anagrafici e di transazione saranno trattati per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità legittimate (es. obblighi di tenuta delle scritture contabili, fatturazione elettronica, riscontro a richieste dell’Autorità giudiziaria). Base giuridica: adempimento di un obbligo di legge (art. 6, par.1, lett. c GDPR).
Analisi del traffico e sicurezza informatica: i dati di navigazione e utilizzo del Sito potranno essere impiegati per finalità di monitoraggio tecnico, miglioramento della piattaforma web, analisi statistiche anonime, nonché per prevenire e diagnosticare eventuali attività fraudolente o uso improprio del Sito (es. tentativi di accesso non autorizzato, invio di carte contraffatte o in violazione di diritti di terzi). Base giuridica: legittimo interesse del Titolare al corretto funzionamento e alla sicurezza del Sito e dei servizi offerti (art. 6, par.1, lett. f GDPR).
Marketing e newsletter (previo consenso): con il tuo specifico consenso libero e facoltativo, potremmo utilizzare l’indirizzo email fornito per inviarti comunicazioni promozionali, newsletter o aggiornamenti su nuovi servizi/prodotti offerti da Blade Grading, offerte speciali e eventi inerenti al mondo del collezionismo. L’utente potrà in ogni momento revocare il consenso e opporsi a future comunicazioni. Base giuridica: consenso esplicito dell’interessato (art. 6, par.1, lett. a GDPR). (Nota: In assenza di consenso, l’utente non riceverà alcuna comunicazione di marketing.)
Natura del Conferimento dei Dati
Dati necessari per il servizio e obblighi contrattuali/legali: Il conferimento dei dati personali richiesti per la registrazione, l’effettuazione dell’ordine di grading, la spedizione e la fatturazione è obbligatorio. Senza tali dati (es. nome, indirizzo, dati di pagamento) Blade Grading non potrebbe fornire il servizio richiesto né concludere il contratto, né emettere la relativa fattura. L’eventuale rifiuto di fornire questi dati comporta l’impossibilità di procedere con l’ordine o di usufruire del servizio.
Dati per comunicazioni di supporto: Il conferimento di dati nei moduli di contatto o comunque la fornitura di informazioni per ricevere assistenza è facoltativo, ma in mancanza di essi Blade Grading potrebbe non essere in grado di fornire una risposta o risolvere la richiesta dell’utente.
Valore dichiarato delle carte: Qualora, durante la procedura d’ordine, venga richiesto al Cliente di indicare un valore dichiarato per ciascuna carta (ad es. ai fini assicurativi o di limitazione di responsabilità), tali informazioni devono essere fornite in maniera accurata e veritiera. L’eventuale dichiarazione di un valore falso o gravemente inesatto potrebbe comportare l’invalidità di alcune tutele previste dal contratto di servizio e/o l’esonero di Blade Grading da responsabilità eccedenti il valore dichiarato (come meglio specificato nei Termini e Condizioni di Vendita).
Dati per finalità di marketing: Il conferimento dei dati per ricevere comunicazioni promozionali è facoltativo e avviene solo con il consenso dell’interessato. Il mancato conferimento o consenso per il marketing non pregiudica in alcun modo la fruizione dei servizi principali di Blade Grading.
Modalità del Trattamento dei Dati
Il trattamento dei dati personali avviene con strumenti elettronici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate. Sono adottate misure di sicurezza adeguate per prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o perdita dei dati, in conformità all’art. 32 GDPR e alle migliori pratiche di settore. In particolare, i dati risiedono su server e sistemi informatici protetti da misure di sicurezza fisiche e logiche (firewall, controlli di accesso, crittografia ove applicabile). Il trattamento è svolto da personale e collaboratori di Blade Grading autorizzati al trattamento e istruiti in materia di riservatezza.
I dati personali non sono oggetto di processi decisionali automatizzati senza intervento umano né di profilazione automatica che produca effetti giuridici per l’interessato. Eventuali sistemi automatizzati (ad es. per rilevare transazioni sospette o contraffazioni) operano principalmente a scopo di supporto interno e le decisioni finali che incidono sull’utente (es. rifiuto di valutare una carta contraffatta) vengono comunque validate da operatori umani.
Trasferimento verso Paesi extra-UE: Per principio, Blade Grading tratta e conserva i dati personali prevalentemente all’interno dell’Unione Europea. Qualora sia necessario trasferire dati verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (ad esempio, nel caso di utilizzo di servizi cloud o fornitori IT con sede extra-UE), tale trasferimento avverrà solo in presenza di una base legale adeguata, come l’esistenza di una decisione di adeguatezza della Commissione UE sul Paese terzo, oppure la stipula di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea con il fornitore extra-UE, o altre garanzie previste dagli artt. 45-49 GDPR. In ogni caso, l’interessato potrà richiedere maggiori informazioni scrivendo ai nostri recapiti.
Comunicazione e Destinatari dei Dati Personali
I dati personali dell’utente possono essere comunicati o resi accessibili, per le finalità descritte, ai seguenti soggetti (nel rispetto del principio di pertinenza e non eccedenza):
Personale interno autorizzato: dipendenti e collaboratori di Blade Grading incaricati di gestire gli ordini, il grading e le spedizioni, nonché l’area amministrativa e tecnica (incluso il personale IT che cura la manutenzione del Sito). Tali soggetti sono istruiti sulla tutela della privacy e operano sotto l’autorità diretta del Titolare.
Fornitori di servizi esterni (Responsabili del Trattamento): soggetti terzi accuratamente selezionati ai quali Blade Grading affida alcune attività di trattamento dati per conto proprio. Esempi: società di hosting e manutenzione del sito web; fornitori di servizi informatici e cloud; servizi di assistenza clienti; consulenti contabili, fiscali o legali che potrebbero accedere a dati di fatturazione; società di spedizioni/corrieri per la restituzione delle carte. Tali soggetti sono vincolati da un contratto ai sensi dell’art. 28 GDPR e non possono utilizzare i dati per finalità proprie.
Istituti di pagamento e piattaforme finanziarie: quando l’utente effettua un pagamento, i dati necessari (come i dettagli della carta di credito o credenziali PayPal) sono raccolti direttamente dal fornitore di pagamento scelto (Stripe, PayPal o la banca in caso di bonifico). Queste terze parti operano come titolari autonomi: Blade Grading condivide con esse solo i dati strettamente necessari all’esecuzione del pagamento e riceve da loro le informazioni sull’esito. Si rimanda alle rispettive privacy policy di tali soggetti per maggiori dettagli sul trattamento che essi effettuano.
Corrieri e servizi postali: per recapitare le carte valutate al Cliente, comunicheremo ai corrieri incaricati i dati di spedizione (nome e cognome del destinatario, indirizzo, recapito telefonico/email per facilitare la consegna). Il corriere utilizzerà questi dati in qualità di titolare autonomo esclusivamente per svolgere il servizio di consegna.
Autorità pubbliche: in caso di richieste legalmente vincolanti (es. un ordine dell’Autorità Giudiziaria) o per adempiere obblighi di legge, potremo comunicare i dati personali degli utenti alle Autorità competenti. Inoltre, qualora dovessimo riscontrare attività illegali (ad es. invio di carte contraffatte o frodi), ci riserviamo di segnalare tali eventi alle forze dell’ordine o altre Autorità preposte.
Diffusione dei dati: I dati personali raccolti non saranno in alcun caso diffusi o pubblicati, né ceduti a terzi per finalità diverse da quelle dichiarate nella presente informativa senza il tuo esplicito consenso, fatto salvo il caso di operazioni straordinarie (es. fusioni o cessioni d’azienda, in cui i dati potrebbero rientrare nei beni trasferiti, ma in tal caso l’utente sarà debitamente informato nei modi previsti).
Conservazione dei Dati
Conserviamo i dati personali per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti. In ottemperanza all’art. 5, co.1, lett. e) GDPR (principio di limitazione della conservazione), i dati saranno cancellati o resi anonimi quando non più necessari per le finalità specificate, salve esigenze di conservazione ulteriori previste dalla legge. In generale:
Account e informazioni di profilo: i dati forniti per la registrazione e il profilo utente (come nome, contatti, account) sono conservati fino a quando l’account rimane attivo. In caso di richiesta di cancellazione dell’account o di account inattivo per un lungo periodo, tali dati potranno essere eliminati o resi anonimi, previa informativa all’utente ove necessario. Tuttavia, alcune informazioni di base relative alle transazioni effettuate potrebbero essere conservate anche successivamente, come spiegato di seguito per obblighi di legge.
Dati degli ordini e fatturazione: i dati relativi agli ordini, alle transazioni economiche e i documenti contabili (fatture, ricevute) sono conservati per 10 anni dalla loro generazione, in conformità agli obblighi civilistici e fiscali (art. 2220 c.c. e normative fiscali in materia). Anche nel caso in cui l’utente richieda la cancellazione dell’account, potremmo dover mantenere tali informazioni per il periodo rimanente previsto dalla legge.
Dati delle carte valutate (grading): le informazioni sulle carte da collezione inviate (come descrizione della carta, punteggio/grado assegnato, esito di autenticità) e gli eventuali certificati o report generati potranno essere conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e oltre, allo scopo di mantenere uno storico delle valutazioni accessibile all’utente nel proprio account e per garantire la tracciabilità e verifica futura delle valutazioni effettuate (utile, ad esempio, in caso di rivendita della carta o richieste di verifica dell’autenticità da parte di terzi). Su richiesta dell’utente, valuteremo la possibilità di anonimizzare tali dati (es. rimuovendo l’associazione con i dati personali del Cliente) ove la loro conservazione non sia più necessaria.
Dati dei contatti e richieste: le informazioni fornite volontariamente dall’utente (messaggi, email, richieste tramite form) saranno conservate per il tempo necessario a gestire correttamente la comunicazione e rispondere, dopodiché potranno essere eliminate. In linea generale, conserviamo le richieste di supporto per un periodo non superiore a 12 mesi dal loro espletamento, salvo necessità di ulteriore conservazione per gestione di eventuali contestazioni.
Dati trattati per finalità di marketing: nel caso in cui sia stato prestato consenso per l’invio di newsletter o comunicazioni commerciali, i dati (come l’email) saranno conservati finché l’utente non revoca il consenso o si oppone al trattamento. In mancanza di revoca/opposizione, continueremo i trattamenti, ma riesamineremo periodicamente la sussistenza dell’interesse: ad esempio, se l’utente non interagisce con alcuna comunicazione per un lungo periodo (es. 24 mesi), provvederemo a cessare l’invio e a cancellare o anonimizzare i suoi dati di contatto per marketing.
Al termine dei periodi sopra indicati, i dati personali saranno eliminati in modo sicuro o resi anonimi in via irreversibile, in modo da impedire la tua identificazione.
Diritti dell’Interessato
In qualunque momento, hai il diritto di esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR. In particolare, hai diritto di:
Accedere ai tuoi dati personali e ottenere copia degli stessi, nonché informazioni sulle finalità del trattamento, sulle categorie di dati trattati, sui destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, sul periodo di conservazione previsto (diritto di accesso, art. 15 GDPR).
Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano e l’aggiornamento di quelli incompleti, se pertinenti (diritto di rettifica, art. 16 GDPR).
Ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali se sussiste uno dei motivi previsti dall’art. 17 GDPR (diritto all’oblio). Ciò si applica, ad esempio, se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali erano stati raccolti, se revochi il consenso (laddove il trattamento fosse basato sul consenso) e non sussiste altro fondamento giuridico, oppure se ti opponi a un trattamento basato sul legittimo interesse e non esistono motivi legittimi prevalenti per proseguire, ecc.
Ottenere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR – ad esempio, se contesti l’esattezza dei dati (limitazione per il tempo necessario alle opportune verifiche) oppure in caso di trattamento illecito dei dati (e ti opponi alla cancellazione chiedendo invece la limitazione). In tal caso, i dati saranno trattati – salvo che per la conservazione – solo previo tuo consenso o per specifici atti legali (diritto alla limitazione).
Ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ci hai fornito, e trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte nostra, ove tecnicamente fattibile (diritto alla portabilità, art. 20 GDPR). Questo diritto si applica ai trattamenti automatizzati basati sul tuo consenso o su un contratto, e riguarda solo i dati da te forniti direttamente.
Opporti in qualsiasi momento, per motivi legati alla tua situazione particolare, al trattamento dei tuoi dati personali che si basa sul legittimo interesse (art. 21 GDPR). Hai inoltre sempre il diritto di opporti se i dati sono trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione connessa a tale marketing. In caso di opposizione al marketing diretto, i tuoi dati non saranno più oggetto di trattamento per tale finalità.
Revocare il consenso in qualsiasi momento, ove il trattamento si basi su di esso (art. 7 GDPR). La revoca non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca stessa, ma comporta l’interruzione delle attività che si basavano su quel consenso (ad es. invio di newsletter).
Proporre reclamo a un’Autorità di controllo, in particolare all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in Italia (Garante Privacy), qualora ritieni che i tuoi diritti privacy siano stati violati o che il trattamento dei tuoi dati non sia conforme alla normativa (art. 77 GDPR). Il reclamo può essere presentato secondo le modalità indicate sul sito web ufficiale del Garante Privacy (www.garanteprivacy.it). In alternativa, hai il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale sia contro le decisioni della predetta Autorità sia nei confronti di Blade Grading stesso, qualora ritenga che i tuoi diritti siano stati violati a seguito di un trattamento (artt. 78-79 GDPR).
Per esercitare i tuoi diritti, puoi contattarci in qualsiasi momento inviando una comunicazione ai recapiti del Titolare indicati in apertura (sarà considerata valida anche una comunicazione via email/PEC). Ti risponderemo senza ritardo e, comunque, entro 30 giorni dalla tua richiesta, salvo eventualmente prorogare tale termine nei casi consentiti (tenendo conto della complessità e del numero di richieste). L’esercizio dei tuoi diritti è gratuito, a meno che le richieste siano manifestamente infondate o eccessive (in tal caso potremo addebitare un costo amministrativo o rifiutare di soddisfare la richiesta, motivandolo).
Modifiche alla presente Informativa
La presente informativa potrebbe essere soggetta a revisioni periodiche, ad esempio in caso di modifiche alle normative di riferimento o ai processi interni di Blade Grading. Ti invitiamo quindi a consultare periodicamente questa pagina. In caso di modifiche rilevanti che incidano sui tuoi diritti (ad es. nuovi trattamenti con finalità ulteriori che richiedono consenso), provvederemo a notificarti tali cambiamenti con mezzi idonei (ad esempio via email all’indirizzo fornito o tramite avviso sul Sito).
In ogni caso, la versione aggiornata dell’Informativa Privacy è quella attualmente pubblicata sul Sito. La data di ultimo aggiornamento è indicata di seguito.
Data di ultimo aggiornamento: 30/05/2025.